Quale programma è meglio usare per scrivere la Tesi di Laurea?

Quale programma è meglio usare per scrivere la Tesi di Laurea?

La scelta dipende solo dalle tue preferenze personali e dall’esperienza che hai già con i software di scrittura. Le università italiane non ti chiedono di usare un programma specifico per fare la tesi, ma solo di consegnare il file in PDF con delle specifiche di impaginazione (ad esempio il font, le spaziature tra le righe, i margini di pagina, ecc.).
I migliori software di scrittura digitale (sia gratuiti che a pagamento) si somigliano un po’ tutti, hanno le stesse funzioni e quindi vanno tutti bene per scrivere una tesi. L’importante è che tu possa esportare il file in PDF seguendo le indicazioni di formattazione e impaginazione richiesti dalla tua università.

Quale editor di testo è più adatto ai tuoi bisogni? Consulta la tabella in questa pagina

Nome del ProgrammaMicrosoft 365 PersonalMicrosoft Word OnlineOffice Home & Student 2021OpenOffice WriterGoogle Docs
      
Costo35 €/anno per studentiGratuito149 €GratuitoGratuito
Link ufficiale per scaricarloSito MicrosoftSito MicrosoftSito di MicrosoftSito di Apache Open OfficeSito Google
Facilità di utilizzo e disponibilità di tutorial in italiano5/55/54/54/53/5
Disponibile perWindows PC, Mac, smartphone e tabletWindows PC, Mac, Linux, smartphone e tabletWindows PC e MacWindows PC, Mac e LinuxWindows PC, Mac, Linux, smartphone e tablet
Opzioni per formattare la tesi come richiesto dalle Università ItalianeSi, disponibili tutti i formati di font, spaziature, frontespizio, margini, ecc.Si, disponibili tutti i formati di font, spaziature, frontespizio, margini, ecc.Si, disponibili tutti i formati di font, spaziature, frontespizio, margini, ecc.Si, disponibili tutti i formati di font, spaziature, frontespizio, margini, ecc.Si, disponibili tutti i formati di font, spaziature, frontespizio, margini, ecc.
Possibilità di esportare la tesi in PDF e altri formati direttamente dal programmaSiSiSiSiSi
Inserimento e gestione immagini nella tesiSiSiSiSiSi
Inserimento di grafici e tabelle nella tesiSi, direttamente nel programma o importati da Excel o file immagineSi, ma solo se create nel programma stesso o importate come file immagineSi, direttamente nel programma o importati da Excel o file immagineSi, direttamente nel programma o importati da OpenOffice Calc o file immagineSi, direttamente nel programma o importati da Google Sheet o file immagine
Copie automatiche di backup onlineSi, 1 TB di spazio di archiviazione nel cloudSi, 5 GB di spazio di archiviazione nel cloudNoNoSi, 15 GB di spazio di archiviazione nel cloud (condiviso con il resto del tuo account Google)
Tool IA integrati per suggerimenti alla scritturaVerrà aggiunto Microsoft 365 Copilot in futuroNoNoNoAttualmente in test, sarà disponibile per tutti in futuro
ProIl servizio completo di Microsoft per la scrittura, supporto completo e sempre aggiornatoTutte le funzioni base di Word gratuitamente, salvate direttamente onlineVersione classica 2021 di Word, paghi 1 volta sola e hai per sempre il programma da usare quando vuoi offline sul tuo PCProgramma gratuito semplice da usare offline, con molte guide disponibili e sempre disponibile sul tuo PCProgramma gratuito che salva sempre copie online della tesi, possibilità di scaricare altre copie in qualsiasi formato
ControPer usarlo devi pagare ogni mese, più tempo ci metti a scrivere la tesi e più paghi.Poco spazio su Cloud, potrebbe non bastare per salvare copie di tesi molto lunghe. Senza connessione internet, non puoi usarloNon sappiamo per quanto tempo Microsoft supporterà ancora questo programma.Non ha backup automatici online, devi ricordarti di salvare una copia dei tuoi file su altre piattaforme in cloudPuoi usarlo solo quando sei connesso a internet, alcune funzioni possono essere meno intuitive di altri programmi

Serve aiuto per la Tesi?
Chiedi un preventivo gratuito, 100% Anonimo

Ogni tesi è un progetto unico: ti aiutiamo ascoltando i tuoi bisogni personali. Compila questo modulo per ricevere un preventivo gratuito, senza alcun impegno. 
Se preferisci puoi contattarci a [email protected]

La tesi di laurea è un documento molto importante e il migliore consiglio che possiamo darti è quello di fare ogni giorno molti backup del file, sia online che sul tuo PC, smartphone o tablet.
In questo modo hai sempre a disposizione una copia del documento, anche se succede qualcosa al file originale su cui stai lavorando.

Anche il tuo relatore di solito non ti obbliga a scegliere un programma specifico, ma vorrà solo poter leggere i capitoli della tesi man mano che li scrivi.

Per sicurezza puoi chiedergli se ha delle preferenze di formato per il file e assicurarti che il programma che usi possa esportare il documento in tanti formati diversi.

Altri approfondimenti sui programmi per scrivere la tesi di Laurea
Oltre ai software più usati che abbiamo confrontato in questa pagina ci sono altri programmi di testo minori, come:

LibreOffice, FocusWriter e AbiWord. Se vuoi approfondire altre opzioni puoi leggere gli articoli linkati qui sotto:

• LibreOffice
• FocusWriter
• iA Writer
• AbiWord
• You Can Print
• Unicusano
• A Tutta Tesi
• Aranzulla
• Stema
• LiveUniCT
• Kinsta
• Aulab
• Giù al Nerd
• Linux Console
• University2Business
• GiardiniBlog

Hai dubbi o domande su come scrivere la tesi di Laurea senza stress? Mandaci un messaggio compilando il modulo in questa pagina.

Dal 2012 lavoriamo con gli studenti di tutta Italia e siamo felici di consigliarti nel migliore dei modi.

Come funziona il nostro servizio

Ogni tesi è un percorso unico, e noi ci adattiamo alle tue esigenze e alla tua scadenza.
  • Risposta rapida: Ti contatteremo entro 24 ore dalla tua richiesta.
  • Preventivo gratuito: Riceverai un preventivo personalizzato e senza impegno.
  • Inizio immediato: Se accetti il preventivo, iniziamo subito a lavorare insieme.
  • Tu decidi la scadenza: Ci indichi la data di consegna della tua tesi.
  • Anche in tempi brevi: Possiamo aiutarti anche con consegne urgenti (anche in meno di una settimana), ma più tempo abbiamo a disposizione, più conveniente sarà il prezzo.
  • Tesi “last minute”: Offriamo un servizio speciale per completare la tua tesi in soli 7 giorni, grazie al lavoro di più consulenti dedicati.

Il tempo necessario per completare la tua tesi dipende dalla complessità dell’argomento, dal numero di pagine e dalla data di consegna. Ci impegniamo sempre a rispettare la tua scadenza e a garantirti un lavoro di qualità.

5