FAQ
Consulta la nostra sezione di domande frequenti e trova tutte le risposte che cerchi. In alternativa contattaci, saremo più che lieti di chiarire i tuoi dubbi!
FILTRA PER CATEGORIA:
Come eliminare il plagio della tesi?
Innanzitutto, verifica la tua tesi utilizzando software antiplagio professionali e affidabili come Plagio Scanner o Zero Plagio, facilmente accessibili anche agli studenti. Una volta individuato il plagio, hai due strade:
1. Fai da te (gratis):
Se hai tempo a disposizione, puoi provare a correggere la tua tesi autonomamente:
- Riscrivi: parti da zero i paragrafi plagiati.
- Riformula: cambia completamente la struttura delle frasi.
- Varia il linguaggio: trova parole e modi diversi per esprimere lo stesso concetto.
- Cita correttamente: assicurati di citare fonti, bibliografia, sitografia e note in modo impeccabile.
- Controlla di nuovo: ripeti il controllo antiplagio e, se necessario, riscrivi fino a eliminare completamente il plagio.
- Chiedi un parere: quando sei soddisfatto, chiedi al tuo professore di controllare la tesi con il suo software.
2. Affidati a un professionista (a pagamento):
Se il tempo stringe o non ti senti sicuro, puoi richiedere il nostro aiuto:
- Preventivo gratuito: ti invieremo un preventivo senza impegno.
- Lavoro professionale: se accetti il preventivo, ci occuperemo noi di rimuovere il plagio dalla tua tesi.
- Garanzia: ti garantiamo la minima percentuale di plagio possibile, verificata con software professionali.
- Privacy: collaboriamo in modo anonimo, nessuno saprà del nostro intervento.
- Serenità: potrai consegnare la tua tesi all’università senza stress.