Copertina Blog Cetu 2 1

Quanto deve essere lunga la tesi Triennale?

Se stai leggendo questo articolo probabilmente sei al lavoro sulla tua tesi di Laurea Triennale e vuoi sapere quanto devi lavorarci ancora, ovvero quante pagine devi scrivere per finirla.

Purtroppo non c’è una risposta giusta che va bene per tutte le università.

Una tesi triennale può essere lunga in media tra le 30 e le 60 pagine, ma la lunghezza effettiva dipende da diversi fattori:

  • L’argomento della tesi
  • Aspettative del tuo relatore
  • Regolamento del tuo Ateneo
  • Tipologia di Facoltà in cui ti laurei

Ecco qualche esempio tra le principali università italiane:

  • Università di Bologna – Dipartimento Storia / Arte: Tesi triennale di almeno 40 pagine di testo (escluse note, atti/indici).
  • Università di Bologna – Corso di Scienze Umane:  Tesi triennale di almeno 50 pagine (inclusa bibliografia, escluse figure e tabelle).
  • Università di Macerata – Facoltà di Lingue: Tesi triennale di almeno 30 pagine (bibliografia inclusa).
  • Università di Bari – Scienze Politiche: Tesi triennale tra le 10 e 25 pagine.
  • Università Europea di Roma: Tesi triennale di almeno 50-60 pagine.

Attenzione: il numero di pagine da solo non è utile a sapere quanto devi scrivere! Devi anche sapere la dimensione del font, interlinea e margini perchè a seconda di questi dati cambia la quantità di testo che contiene una pagina di Word!

Per questi motivi l’unico modo per sapere esattamente quante pagine devi scrivere (e i dettagli sulla formattazione del testo) è chiederlo al tuo professore o alla segreteria della tua università.

Solo in questo modo sei sicuro di sapere la lunghezza giusta della tesi per il tuo caso specifico.

Poi quando sai quanto devi scrivere, tieni anche conto di dove inserisci il testo.

Idealmente devi suddividere l’intera tesi in:

  1. Introduzione: 2 / 4 pagine
  2. Corpo centrale: 25 / 50 pagine
  3. Conclusione: 2 / 3 pagine
  4. Bibliografia / Sitografia: 1 / 2 pagine

Ricorda anche che l’importante per la tesi di Laurea Triennale rimane lo scrivere un contenuto che sia davvero utile, approfondito e ricco di analisi interessanti.

Non aggiungere parole solo per allungare il brodo, ripetendo concetti o introducendo parti superflue.

Anche il tuo relatore probabilmente preferisce che la tua tesi abbia meno pagine, ma che siano di una migliore qualità, senso critico e capacità di sintesi.

Se ti preoccupa troppo la lunghezza della tesi ricorda sempre che chiedere aiuto è un tuo diritto.

Dal 2012 aiutiamo gli studenti di tutta italia con le loro tesi di Laurea.

Compila il modulo in questa pagina e raccontaci le tue paure, ansie e problemi con la tesi: saremo lieti di risponderti, sempre in modo anonimo, gentile e professionale.