Correzione tesi

Assistenza e consulenza per la correzione di tesi

La correzione della tesi è una fase cruciale, ma spesso lunga e noiosa, del percorso di laurea. Richiede un’attenta revisione di ogni pagina per individuare errori di grammatica, sintassi, punteggiatura, plagio e incongruenze. Inoltre, è fondamentale verificare l’originalità dei contenuti e assicurarsi che la tesi superi i controlli antiplagio dell’università.

Cosa fa cetu

Il nostro servizio di correzione e verifica del plagio

Il nostro team di esperti si occupa di tutto il processo di correzione:

1

Lettura attenta:

analizziamo ogni parte della tua tesi, comprese note e bibliografia.

2

Identificazione e correzione degli errori:

correggiamo errori di grammatica, sintassi, punteggiatura e stile, garantendo un testo chiaro e accademicamente corretto.

3

Verifica del plagio:

identifichiamo eventuali plagi e proponiamo modifiche per renderli unici.

4

Miglioramento della chiarezza:

valutiamo la chiarezza dei contenuti e suggeriamo modifiche per renderli più leggibili e comprensibili.

Consegna del file corretto:

ti inviamo il file finale con le correzioni evidenziate, in modo che tu possa vedere le modifiche apportate.

Quanto costa correggere una tesi?

Correggere una tesi richiede tempo, concentrazione e competenze specifiche. Un professionista esperto può identificare e correggere errori e plagi in modo rapido ed efficace, garantendo un risultato impeccabile e la tranquillità di superare i controlli antiplagio.

Il costo per un lavoro di verifica e correzione professionale per la tesi di laurea cambia molto a seconda delle sue caratteristiche, tra cui:

  • Numero delle pagine
  • Difficoltà dell’argomento
  • Quantità di errori identificati
  • Tipologie di errori identificati
  • Percentuale di testo considerato come plagio
  • Lingua del testo (italiano, inglese, spagnolo)
  • Richieste particolari da parte dello studente
  • Norme specifiche della tua università

Le nostre tariffe assicurano correzioni di qualità, seguendo tutte le regole grammaticali della lingua italiana, le norme antiplagio e le linee guida più importanti in fatto di chiarezza dei contenuti.

Siamo dei professionisti nel campo universitario e ci teniamo molto a fare bene il nostro lavoro perchè ci piace farlo.

Il prezzo che paghi è il valore reale della nostra esperienza e competenza universitaria.

Possiamo comunque tenere bassi i nostri prezzi perchè facciamo molta attenzione a come gestiamo il nostro lavoro.

 

Formati di file e lingue supportate

Principalmente correggiamo le tesi dei nostri studenti nei formati Microsoft Office:

  • Word
  • Excel
  • Power Point

Se hai scritto la tua tesi utilizzando altri programmi gratuiti come Openoffice e Scribus, puoi convertire il tuo file nel formato Office, direttamente dal programma che hai utilizzato o da un convertitore gratuito.

Inoltre, se hai tradotto la tua tesi in Inglese o Spagnolo, ci occupiamo anche di traduzioni e correzioni in queste due lingue oltre all’italiano.