Come Farsi Aiutare a Scrivere una Tesi di Laurea?

Perchè farsi aiutare con la tesi?

Scrivere la tesi è un compito tra i più stressanti e impegnativi nella vita di ogni studente universitario. 

Non bastano tutti gli anni passati a preparare gli esami: prima di laurearti devi anche scrivere una lunga tesi, facendo molta attenzione a quello che stai dicendo. 

Il contenuto sarà valutato dalla commissione di laurea per darti il voto finale

Farsi aiutare con la tesi è una scelta importante e coraggiosa, da valutare in diversi casi:

  • Sei in ritardo sulla scrittura della tesi e non puoi perdere la prossima sessione di laurea
  • L’ansia ti blocca e non riesci a trovare le parole giuste per scrivere i tuoi pensieri
  • Il professore non ti sta aiutando come vorresti o non risponde mai alle tue richieste
  • Hai paura di non riuscire a fare un lavoro all’altezza delle tue aspettative e di quelle dei tuoi genitori
  • Non vuoi rischiare di inserire del plagio involontario, che può annullare tua laurea
  • I tuoi validi motivi personali, che non devi giustificare con nessuno.

Se in questo periodo non riesci a scrivere la tesi non deve sentirla per forza come una tua colpa personale: lavoriamo da molti anni con gli studenti delle università italiane e sappiamo bene che ci sono dei motivi complessi per cui non si riesce a lavorare da soli sulla tesi.

Poco tempo, ansia, stress, difficoltà espressive, insicurezza: sono tutti motivi seri e validi per chiedere aiuto.

Per prima cosa niente paura: sappiamo che a volte anche chiedere aiuto manda nel panico.

Non devi vergognarti o preoccuparti se chiedi il supporto di un tutor specializzato proprio in questo: aiutare gli studenti come te a finire la tesi di laurea.

Farti aiutare quando sei in difficoltà è naturale buon senso.

Ogni persona intelligente capisce quando è meglio chiedere una mano, piuttosto che fallire in modo disastroso, perdere una sessione di laurea o stare male emotivamente per non avercela fatta.

Fare finta di riuscire sempre a fare tutto da soli può portare a situazioni di cui pentirsi in futuro: non rischiare con un momento importante della tua vita come la tesi di Laurea. 

Per chiederci aiuto con la tesi compila il modulo in questa pagina. Ti risponderemo entro 24 ore.

Il tuo contatto è sempre 100% anonimo: il tuo professore e la tua famiglia non sapranno mai che ci hai scritto per un consiglio.

Il nostro preventivo per il servizio di consulenza sulla scrittura di una tesi di laurea è sempre gratuito, senza impegno. Scopri come possiamo aiutarti a finire la tesi senza stress.

Dal 2012 lavoriamo con gli studenti di tutta Italia e siamo felici di consigliarti nel migliore dei modi. Se preferisci puoi contattarci a [email protected]

Team CETU è una società italiana con P.IVA, ufficialmente registrata alla camera di commercio nazionale: siamo professionisti reali, niente sorprese.

Cosa garantiamo

Pagamenti sicuri con Paypal, Stripe, bonifico

Pagamenti rateali con Paypal o carta via Klarna

Consegna garantita nei tempi concordati

Garanzia antiplagio e originalità

Garanzia anonimato
e GDPR

Correzioni incluse fino ad approvazione

Pagamento diviso
per capitoli

Contatto diretto
con il tutor

Tempo medio di risposta
un’ora

è normale essere in difficoltà

A chi chiedere aiuto per scrivere la tesi?

In ogni momento della tua vita universitaria e soprattutto quando sei vicino alla laurea, ricordati che non sei solo. Ci sono tante persone a cui puoi chiedere supporto e consiglio per la tesi:

1

Amici e Parenti:

le persone che ti stanno intorno possono darti una mano, anche solo proponendogli l’argomento della tua tesi per sentire i loro pareri, oppure attraverso la lettura di quello che hai scritto per trovare errori e ripetizioni.

2

Compagni universitari:

probabilmente i tuoi compagni di corso sono presi come te con la preparazione della loro tesi di laurea, ma questo non vuol dire che non potete darvi una mano a vicenda, scambiandovi consigli, suggerimenti e critiche quando servono.

ovvero il professore che si prende l’incarico di seguirti durante la preparazione del tuo elaborato, a leggere tutti i capitoli che gli mandi, offrirti consigli e correzioni da fare. Qualche volta i professori sono troppo impegnati per seguirti con attenzione, ma vale sempre la pena cercare il miglior supporto possibile da parte loro.

4

Il tuo correlatore:

in alcuni casi hai anche la fortuna di avere un correlatore, ovvero un secondo professore che ti segue durante la scrittura della tesi. In collaborazione con il relatore principale il correlatore si impegni a darti una mano per leggere il tuo elaborato e consigliarti su cosa stai facendo bene e cosa va invece modificato.

nei casi particolari o di emergenza in cui ti serve un professionista che lavora insieme a te giorno dopo giorno per velocizzare e semplificare la preparazione della tua tesi, puoi contattarci per chiedere aiuto.

Ci occupiamo della stesura della tua tesi in ogni sua parte, lavorando insieme per farti laureare entro la data che hai scelto.

In cosa puoi farti aiutare per la scrittura della tesi?

A seconda dei motivi per cui sei bloccato con la tesi, ci sono diversi modi in cui puoi farti aiutare:

Esempi di un Aiuto di Base: 

Esempi di un Aiuto intermedio: 

  • Riassunti di libri che non hai tempo di leggere
  • Ampliamento dei tuoi appunti 
  • Preparazione di bozze sull’argomento
  • Revisione e Correzione del testo
  • Bibliografia e sitografia
  • Gestione delle citazioni 
  • Accesso a materiale accademico
  • Impaginazione e formattazione per la stampa

Esempi di un Aiuto completo: 

Ricorda che qualsiasi tipo di aiuto ricevi quando ti laurei la tesi rimarrà un tuo progetto personale.

Prima di consegnare il documento finale alla tua università o al professore rileggilo e modificalo se necessario per assicurare che i contenuti siano i tuoi, sempre all’altezza delle tue aspettative.

Quando è il momento giusto per chiedere aiuto per la tesi?

La risposta ideale sarebbe: chiedi aiuto il prima possibile!

Però dopo tanti anni di esperienza di consulenza universitaria e conoscendo le storie dei tanti studenti che abbiamo aiutato, sappiamo bene che spesso ci si ritrova a chiedere un consiglio proprio quando manca poco tempo alla consegna.

Quindi la risposta reale è: chiedi aiuto quando senti di averne bisogno, senza la paura di essere giudicato.

Abbiamo lavorato in situazioni molto difficili, con studenti che dovevano finire la tesi entro un paio di settimane.

Sappiamo come può essere faticoso chiedere una mano a qualcuno, rimandando la richiesta per vergogna, o perchè per mesi si fa finta che il problema non esiste.

La tesi di laurea è un problema reale, che va risolto nel migliore dei modi: senza imbarazzo.

Se stai leggendo questa pagina vuol dire che sei già partito con il piede giusto: hai capito di aver bisogno di qualcuno che ti aiuti a scrivere la tesi.

Adesso è il momento giusto per farti aiutare: chiedi un preventivo gratuito, 100% Anonimo

Ti aiutiamo ascoltando i tuoi bisogni personali. Compila questo modulo e scrivici quello di cui hai bisogno. Ti risponderemo entro 24 ore
Se preferisci puoi contattarci a [email protected]

Numeri 1

nella consulenza tesi in Italia

6.000+

studenti laureati con noi

100+

tutor italiani madrelingua

12+

anni di esperienza

Quanto costa farsi aiutare per scrivere la tesi?

Se ti affidi a un tutor professionista per il supporto nella tesi di laurea fai attenzione ai prezzi.

Online trovi tanti siti che offrono servizi di aiuto a pagamento, anche a prezzi stracciatiMa con quali risultati?

Se paghi il lavoro solo pochi euro, probabilmente il risultato sarà di pessima qualità.

La consulenza professionale sulla stesura di una tesi di laurea è un lavoro impegnativo: serve molta esperienza, empatia verso lo studente, amore per la scrittura e professionalità nell’offrire un servizio di qualità, sempre in modo anonimo e seguendo le norme della tua università.

Nella tabella in questa pagina trovi degli esempi di prezzi per la stesura di una tesi, calcolati secondo una media storica rispetto agli studenti che abbiamo già aiutato negli anni.

Le nostre tariffe assicurano sempre la consulenza di un tutor a tua completa disposizione e la stesura di tesi originali di alta qualità, seguendo le principali norme di antiplagio.

Attività e Tipo di tesiPrezzo
Aiuto per Stesura Tesi Triennalea partire da 17 € a pagina
Aiuto per Stesura Tesi Magistralea partire da 18 € a pagina
Aiuto per Stesura Tesi “Last Minute” (completa in 7 giorni)a partire da 25 € a pagina
Correzione Tesi in Inglese o Spagnoloa partire da 10 € a pagina
Stesura Tesi in Inglese o Spagnoloa partire da 19 € a pagina
Elaborazione e Analisi Datia partire da 20 € a pagina
Presentazione Tesi in PowerPointa partire da 150 €
Abstract della Tesia partire da 100 €
Altre attività di consulenza di LaureaChiedi un preventivo gratuito

Il prezzo che paghi è il valore reale della nostra esperienza e competenza universitaria.

Attento a chi chiedi aiuto per la tesi

Come rimanere al sicuro quando si chiede aiuto professionale per scrivere una tesi?

Se hai bisogno di un aiuto professionale per la tesi naturalmente vorresti che la qualità del servizio sia all’altezza delle tue aspettative e di quello che paghi.  Se vuoi un lavoro ben fatto collabora solo con professionisti della consulenza universitaria e segui alcuni semplici consigli:

Professionisti italiani madrelingua:

se ti laurei con una tesi in italiano naturalmente è meglio assicurarti che il tutor che ti segue sia madrelingua italiano. Molti siti che offrono servizi di scrittura tesi si affidano a persone di altri paesi come l’India o il Pakistan che hanno studiato l’italiano ma non lo sanno scrivere o parlare in modo naturale. Così offrono tesi a prezzi molto bassi (pagando poco chi li scrive) ma anche con una bassa qualità: errori di forma e contenuto, grammatica sbagliata e frasi innaturali. Perchè pagare qualcuno (anche se poco) per ricevere un pessimo lavoro?


Il nostro consiglio: controlla che il sito dove chiedi aiuto per la tesi abbia sede in Italia e richiedi che i tutor siano tutti madrelingua.

Garanzia antiplagio:

per essere sicuro che il contenuto della tesi non sia stato copiato da altre fonti (siti, libri, tesi già pubblicate in precedenza) un servizio di tutoraggio professionale offre sempre la verifica del plagio compresa nel prezzo. Ad esempio noi di Team CETU ci affidiamo a software antiplagio accademici come Plagio Scanner e Zero Plagio, che offrono certificati di originalità del testo e identificano eventuali parti plagiate.

Il nostro consiglio: chiedi quali metodi di controllo plagio sono offerti con il servizio di scrittura della tesi e verifica se utilizzano software professionali con grandi database.

Pagamenti sempre sicuri e tutelati:

alcuni siti di aiuto tesi poco affidabili richiedono pagamenti sospetti, condivisione di codici di carte di credito o password su pagine non sicure. Potrebbero rubarti facilmente i dati e i soldi dal tuo conto. Paga solo con sistemi sicuri come PayPal o Bonifico Bancario su conti italiani, che usano server protetti senza condividere le tue informazioni finanziarie dirette, come il numero della tua carta di credito o le password per accedere al tuo conto bancario.

Il nostro consiglio: controlla se il sito di consulenza tesi accetti i pagamenti con Paypal e Bonifico Bancario e non usare mai altri metodi di pagamento

Contatti diretti al telefono:

oggi comunicare via email o chat testuale è più comodo e fa perdere meno tempo, però farsi aiutare da tutor che offrono anche un contatto telefonico diretto è un indizio ulteriore che dimostra la loro serietà. Molti siti che offrono servizi di aiuto tesi online non sono contattabili telefonicamente e non sai mai con chi stai davvero lavorando né in quale paese si trovino. Potendo parlare al telefono, hai modo di verificare che le persone dall’altra parte esistano realmente e parlino correttamente la tua lingua.

Il nostro consiglio: prima di collaborare richiedi una telefonata conoscitiva in modo da verificare la disponibilità di un contatto diretto affidabile.

Una sede fisica in Italia:

un altro modo per controllare se il servizio di consulenza tesi esista realmente è vedere se nel suo sito indica anche l’indirizzo di una sede fisica in Italia. Un gruppo di tutor professionisti ha sempre un ufficio o una sede legale, di cui puoi verificare l’indirizzo tramite Google Maps. La sede legale è importante perchè indica un aspetto reale del team a cui ti stai affidando per il lavoro.

Il nostro consiglio: cerca sul sito se viene riportato l’indirizzo di una sede fisica in Italia, evita sedi con indirizzi esteri poiché sono indice di autori non madrelingua italiani.

Indicazione di una Partita IVA realmente esistente:

un altro modo per controllare se il servizio di aiuto tesi esiste davvero e ha sede in Italia è verificare se ha una partita IVA e poi fare una veloce ricerca sul sito della Agenzia delle Entrate. In caso positivo vengono visualizzati lo stato della P.IVA (attiva, sospesa, cessata), la denominazione o il cognome e nome del titolare, la data di inizio attività e le eventuali date di sospensione / cessazione. Al contrario un gruppo di tutor poco affidabile non avrà un numero di P.IVA oppure non sarà registrato ufficialmente in Italia.

Il nostro consiglio: cerca il numero di P.IVA sul sito oppure chiedilo direttamente a loro al primo contatto.

Numero di tutor disponibili e tempistiche di consegna:

la qualità nella scrittura di una tesi è dovuta all’attenzione e alle energie che il tutor può dedicare al tuo progetto. Un servizio di consulenza tesi professionale non sovraccarica mai i propri tutor, per permettere che abbiano tutto il tempo per lavorare bene oggi e riposare abbastanza per lavorare bene anche domani. Ad esempio ogni consulente del Team CETU lavora su massimo 3 tesi in parallelo nel giro di molti mesi di consulenza.

Il nostro consiglio: quando chiedi un preventivo per farti aiutare con la tesi, chiedi anche quanti altri studenti sta già aiutando il tutor e per quante ore è a disposizione per il tuo progetto.

Qualcuno può scoprire che ti sei fatto aiutare con la tesi?

Sappiamo che la consulenza sulla tua tesi è un argomento delicato.

Per motivi personali preferisci tenere nascosta la nostra collaborazione ai tuoi genitori o ai tuoi amici, senza contare allo stesso professore che ti segue per la tesi.

Per questo assicuriamo sempre la totale riservatezza e anonimato degli studenti con cui lavoriamo.

Non riveliamo a nessuno di aver lavorato sul tuo progetto e non condividiamo in alcun modo i tuoi dati personali.

Per fare bene il nostro lavoro sappiamo che è importante mantenere la privacy dei nostri studenti e sarai soddisfatto di come gestiamo il lavoro con discrezione, seguendo le tue indicazioni.

I tuoi dati sono al sicuro e non vengono mai condivisi con nessuno

Ci impegniamo eticamente a proteggere i tuoi dati, le informazioni e non divulgheremo mai a nessuno la nostra consulenza. Il primo diritto sancito dalla nuova regolamentazione europea di protezione dati e’ avere un policy che parla della privacy dei tuoi dati. Ecco la nostra.

È legale farsi aiutare a scrivere la tesi?

I servizi di ripetizione e tutoraggio per aiutare gli studenti universitari negli esami o nella tesi di laurea sono lavori legalmente validi, poiché dopo la consulenza sei solo tu a presentare l’esame davanti al tuo professore e il documento finale della tesi alla segreteria dell’ateneo.

Non c’è qualcuno che fa la presentazione di laurea al tuo posto o ti costringe a consegnare un documento copiato da qualche libro o scritto da un altro studente che si è laureato prima di te.

Nell’Art. 17 del Disegno di legge N. 1897 della 14ª Legislatura che modifica la legge 19 aprile 1925, n. 475 dedicata alla:

«Repressione della falsa attribuzione di lavori altrui da parte di aspiranti al conferimento di lauree, diplomi, uffici, titoli e dignità pubbliche»

si sottolinea il problema del plagio, come il presentare una tesi copiata da materiali già esistenti, pubblicati da altri autori.

Farsi aiutare a scrivere la tesi è un lavoro di collaborazione tra lo studente e il tutor, che insieme scelgono gli argomenti, li preparano e li scrivono senza copiare il contenuto da altre fonti.

Proprio per questo è importante che il servizio di consulenza tesi a cui ti affidi possa offrire anche un report antiplagio professionale: in questo modo sai di sicuro che i testi creati sono originali e non incorri in problemi legali.

Sarai sempre tu a consegnare la tesi finale alla tua università, avendola prima letta tutta per confermare che il contenuto sviluppato insieme al tutor sia esattamente quello che avevi in mente, modificando se necessario il testo a tua scelta.

Altre domande, dubbi o curiosità sul nostro servizio di consulenza tesi?

Mandaci un messaggio: ti risponderemo entro 24 ore con tutte le risposte che stai cercando.

Dal 2012 lavoriamo con gli studenti di tutta Italia e siamo felici di consigliarti nel migliore dei modi. Se preferisci puoi contattarci a [email protected]