Supporto e consulenza nella scrittura della tesi di Scienze Motorie
La scrittura della tesi rappresenta il punto di arrivo di un percorso accademico che, per diversi anni, è stato ricco di stimoli e sfide.
È quindi cruciale svolgere un lavoro impeccabile che racchiuda gli sforzi e le competenze apprese lungo il percorso.
Gli obiettivi della tesi in scienze motorie sono diversi a seconda del tipo di tesi scelta. In generale, si può dire che la tesi ha lo scopo di:
- Verificare la capacità dello studente di applicare le conoscenze teoriche e pratiche apprese durante il corso di studi.
- Analizzare in modo critico e sistematico una problematica o una domanda di ricerca rilevante per le scienze motorie.
- Proporre una soluzione o una risposta argomentata e supportata da fonti scientifiche.
- Comunicare in modo chiaro e coerente i risultati e le conclusioni del lavoro.
342.1881809
Chiedi un preventivo gratuito, 100% Anonimo
Ogni tesi è un progetto unico: ti aiutiamo ascoltando i tuoi bisogni personali. Compila questo modulo per ricevere un preventivo gratuito, senza alcun impegno.
Se preferisci puoi contattarci a [email protected]
La tua privacy è sempre tutelata al 100%
Il nostro servizio è anonimo: i tuoi dati non saranno mai condivisi con terzi e la tua tesi non verrà archiviata né rivenduta. Solo tu avrai accesso ai documenti e al testo elaborati durante la consulenza.
La tua famiglia e il tuo professore non sapranno mai che hai chiesto il nostro aiuto.
Farti aiutare con la tesi è un tuo diritto.
- Consulenza nella scelta dell’argomento più adatto a te
- Ricerca approfondita di materiali: libri, articoli, dati, interviste
- Stesura della bozza della tesi e revisioni accurate
- Correzione grammaticale e stilistica, miglioramento dei contenuti
- Impaginazione professionale e formattazione secondo le norme accademiche
- Creazione di presentazioni PowerPoint (o con altri software) efficaci e coinvolgenti
- Preparazione del discorso di laurea per una performance impeccabile
- Redazione dell’abstract della tesi, chiaro e sintetico
- Traduzione della tesi in inglese o spagnolo, se necessario
- Contatto diretto con un tutor CETU tramite la nostra piattaforma cetumanager®
- Assistenza continua via email, telefono e WhatsApp per rispondere a tutte le tue domande
Cosa fa cetu
Quali sono le metodologie della tesi in scienze motorie
Le metodologie della tesi in scienze motorie variano a seconda del tipo di tesi scelta. In generale, si possono distinguere tre tipi di tesi:
Tesi sperimentale
Si basa su un’indagine empirica, condotta attraverso la raccolta e l’analisi di dati quantitativi o qualitativi, per testare un’ipotesi o una teoria. Richiede la definizione di una variabile indipendente e una variabile dipendente, la scelta di un campione e di uno strumento di misura, la formulazione di una procedura sperimentale e la valutazione statistica dei dati.
Tesi bibliografica
Si basa su una revisione critica della letteratura scientifica esistente su un determinato argomento, per identificare le principali teorie, i concetti, le evidenze e le controversie. Richiede la definizione di una domanda di ricerca, la selezione e la valutazione delle fonti, la sintesi e la discussione dei risultati.
Tesi progettuale
Si basa sulla progettazione e sulla realizzazione di un intervento o di un prodotto innovativo nel campo delle scienze motorie, per rispondere a un bisogno o a una sfida. Richiede la definizione di un obiettivo, la scelta di una metodologia, la descrizione delle fasi e delle risorse, la verifica e la validazione del risultato.
Servizi offerti da Team Cetu per la scrittura della tua tesi
Per supportarti nel termine del tuo percorso accademico, Team Cetu offre diversi servizi di consulenza e redazione tesi di laurea.
Per farlo ci affidiamo all’esperienza sul campo dei nostri tutor che possono supportarti nella:
- Ricerca degli argomenti da trattare
- Ricerca dei materiali
- Stesura della tesi
- Correzione del tuo lavoro
- Impaginazione e formattazione della Tesi
- Presentazione in PowerPoint
- Preparazione del discorso di Laurea
- Abstract della Tesi
- Traduzione della Tesi