Devi laurearti ma hai poco tempo?

Servizio di stesura tesi di laurea

In oltre 12 anni abbiamo aiutato più di 6.000 studenti in modo veloce, anonimo e senza stress!

Contatto diretto

con il tuo tutor in piattaforma

Non usiamo

intelligenza artificiale

Garantiamo

il completo anonimato

Rilasciamo

certificato antiplagio

Ti aiutiamo con empatia, gentilezza e professionalità a scrivere la tesi

Centro Tesi Universitario (CETU) è un team di tutor professionisti fondato a Roma da Sara nel 2012 per aiutare gli studenti delle università italiane che si trovano in difficoltà con la stesura della tesi di Laurea (di ogni tipo: triennale, magistrale, master e dottorato).

Siamo un team giovane, vicino ai tuoi bisogni: siamo appassionati di ricerca e scrittura, e siamo felici di aiutare ragazzi e ragazze a scrivere la tesi e laurearsi senza stress. Ci siamo passati anche noi durante gli anni dell’università e conosciamo bene tutte le paure, l’ansia e i problemi quotidiani di uno studente alle prese con la laurea.

Vogliamo ricordarti sempre che è normale essere in difficoltà, per qualsiasi motivo personale e famigliare: farti aiutare con la tesi è un tuo diritto. E lo facciamo prima di tutto con empatia e gentilezza, rispettando sempre la tua privacy e garantendo il tuo anonimato.

I tuoi dati e la tua tesi rimangono sempre privati e non sono mai forniti a terzi. La tua università, il tuo professore o la tua famiglia non sapranno mai che hai chiesto il nostro aiuto. Puoi parlare e scrivere ai nostri tutor in modo anonimo nei tempi e nei modi che preferisci.

Verifichiamo sempre ogni tesi con i software antiplagio Plagio Scanner e Zero Plagio, per assicurare documenti originali di qualità, senza usare tool di Intelligenza Artificiale come ChatGPT (pericolosi per errori e plagio).

Offriamo anche un servizio professionale di consulenza editoriale per pubblicare la tua tesi come un vero libro su Amazon e nelle migliori librerie.

SARA

Aiutiamo ogni giorno gli studenti di tutte le università italiane

Cosa garantiamo

Pagamenti sicuri con Paypal, Stripe, bonifico

Pagamenti rateali con Paypal o carta via Klarna

Consegna garantita nei tempi concordati

Garanzia antiplagio e originalità

Garanzia anonimato
e GDPR

Correzioni incluse fino ad approvazione

Pagamento diviso
per capitoli

Contatto diretto
con il tutor

Tempo medio di risposta
un’ora

CTAsara

Preventivo garantito entro 12 ore

Richiedi una quotazione gratuita

Conosci i nostri tutor

I tutor di Team CETU sono sempre disponibili per una consulenza sulla tua tesi di Laurea. Ricerchiamo da fonti attendibiliverifichiamo con attenzione e approfondiamo insieme qualsiasi argomento, per assicurare la qualità del nostro lavoro e superare le aspettative della tua università. 

Gloria

Simona

Federica

Letizia

Affidabilità e Tecnologia

Piattaforma Proprietaria

Offriamo accesso completo a “CETU Manager”, un servizio all’avanguardia per aiutarti con la tesi di laurea: uno spazio sicuro e privato dove comunichi con il tuo tutor a qualsiasi ora, puoi caricare e scaricare i documenti, rivedi il lavoro svolto e paghi in tutta sicurezza.

cetumanager

Software Antiplagio

Con un servizio professionale di rimozione plagio risparmi tempo prezioso: non dovrai più dedicare ore a riscrivere e controllare la tua tesi. Inoltre, eviti verifiche antiplagio costose, non dovrai più pagare per ripetute verifiche antiplagio per assicurarti che il lavoro sia fatto bene.

antiplagio

RECENSIONI DEGLI STUDENTI CHE ABBIAMO AIUTATO

Dicono di noi

FAQ

Consulta la nostra sezione di domande frequenti e trova tutte le risposte che cerchi. In alternativa contattaci, saremo più che lieti di chiarire i tuoi dubbi!

Hai dubbi che la tua tesi possa essere segnalata come plagio dai controlli della tua università? Puoi verificare da solo se una tesi è stata plagiata con programmi professionali come Zeroplagio e Plagio Scanner, che forniscono un report antiplagio come quello che vede la tua università.

Questi software antiplagio confrontano il testo con un vasto database di fonti online e offline, evidenziando eventuali somiglianze e riescono anche a scoprire se un testo è stato scritto da una intelligenza artificiale come ChatGPT.

Oltre a questi software puoi fare un controllo manuale, leggendo attentamente il testo e prestando attenzione a frasi o paragrafi che sembrano fuori contesto o che presentano uno stile di scrittura diverso dal resto del documento.

Verifica anche che tutte le citazioni siano correttamente formattate e attribuite alle fonti originali

Un uso eccessivo di citazioni può essere un segnale di plagio.

A meno che la tua università o il tuo professore non richiedano un programma specifico, puoi scegliere tu quello che preferisci. L’importante è che la formattazione del testo, le immagini e tutti gli elementi impaginati siano in linea con le specifiche tecniche richieste del tuo ateneo. Team Cetu usa principalmente Microsoft Word, ma può adattarsi alle tue esigenze specifiche.

Il plagio in una tesi è una violazione grave dell’integrità accademica, con conseguenze a livello accademico e legale.

In generale la percentuale massima di plagio accettato in una tesi deve essere tra il 10% e il 20%, ma il numero può cambiare a seconda della tua università.

Le università utilizzano software antiplagio professionali per rilevare somiglianze con altre fonti o l’uso di intelligenze artificiali come ChatGPT. Le pene per il plagio possono variare da un semplice richiamo alla bocciatura della tesi, fino all’espulsione dall’università e alla revoca del titolo.

Per evitare il plagio, è fondamentale:

  • Citare sempre correttamente le fonti: Utilizza uno stile di citazione appropriato (APA, MLA, Chicago, ecc.) e attribuisci il merito agli autori originali.
  • Parafrasare: Esprimi le idee altrui con parole tue, citando comunque la fonte originale.
  • Utilizzare fonti affidabili: Fai riferimento a fonti accademiche e verificabili, evitando siti web o blog di dubbia qualità.
  • Consultare il relatore: In caso di dubbi, chiedi consiglio al tuo relatore o a un esperto.
  • Evitare l’uso di ChatGPT o altre IA: ormai i programmi antiplagio sono in grado di scoprire se hai usato una intelligenza artificiale per scrivere un testo.

Quando lavoriamo insieme per la tua tesi di Laurea seguiamo questi passaggi:

  1. Contatto e preventivo: contatti Team Cetu per richiedere un preventivo gratuito.
  2. Definizione del progetto: capiamo insieme il tipo di tesi, l’argomento, le scadenze e i servizi richiesti.
  3. Primo pagamento: se decidi di lavorare con noi puoi procedere alla prima rata del pagamento per inizio lavori
  4. Assegnazione del tutor: ti viene assegnato un tutor specializzato nell’argomento della tua tesi.
  5. Pianificazione del lavoro: viene fatto un piano di lavoro con scadenze precise.
  6. Ricerca e stesura: il tutor collabora con te alla ricerca bibliografica, nella stesura del testo e nella revisione.
  7. Consegna del primo capitolo: ricevi il primo capitolo della tesi, per verificarne la qualità, comprese eventuali revisioni del professore
  8. Seconda parte del pagamento: se il primo capitolo ha soddisfatto le tue aspettative puoi procedere con la seconda rata del pagamento
  9. Completamento dei lavori: a seconda del numero di capitoli della tesi possiamo dividere il costo totale in diverse tranche, in modo che tu possa pagare in diverse rate e vedere il risultato fino alla fine di tutto il lavoro.
  10. Report antiplagio: ogni tesi su cui lavoriamo insieme viene certificata con programmi antiplagio professionali, per assicurare che sia originale e passi ogni controllo della tua università

Il tempo necessario per impaginare la tua tesi dipende dal numero di pagine. Team Cetu si impegna a consegnare la tesi impaginata correttamente e in modo professionale entro la data che concordiamo insieme. Se hai urgenza proponiamo il nostro servizio “Last Minute” per consegnarti il lavoro entro 24-48 ore.