Ciao, sono Daniele, un professore di Storia e Filosofia con una vasta esperienza nell’insegnamento.
Mi occupo di diverse aree storiche, includendo il Medioevo, l’Età Moderna e l’Età Contemporanea.
Ho conseguito una laurea magistrale in Culture e Religioni, che mi ha fornito una solida base di conoscenze sulle diverse culture e religioni presenti nel mondo. Grazie a questa formazione, sono in grado di offrire una prospettiva interdisciplinare e approfondita nella mia insegnamento.
Inoltre, ho completato un master presso l’Accademia delle Belle Arti Fidia, che mi ha permesso di acquisire competenze specifiche nel campo delle arti visive e dell’espressione artistica.
Ho anche ottenuto un master sulla funzione docente e il piano triennale dell’offerta formativa, focalizzato sulla didattica, inclusività e valutazione. Questo mi ha fornito strumenti e strategie per creare un ambiente di apprendimento inclusivo, valorizzando le diverse esigenze degli studenti.
Per ampliare ulteriormente le mie conoscenze, ho frequentato un corso di alta formazione in Storia delle religioni, che mi ha consentito di approfondire l’aspetto religioso nella storia e nella società.
Parlo fluentemente l’inglese a livello C1, il che mi permette di comunicare in modo efficace con studenti internazionali e di utilizzare risorse in lingua inglese nella mia ricerca e insegnamento.
Sono appassionato della mia materia e mi impegno a creare un ambiente di apprendimento stimolante e coinvolgente per gli studenti.
Sono aperto al dialogo e al confronto, incoraggiando una partecipazione attiva e critica degli studenti durante le mie lezioni.
La mia missione è quella di trasmettere la passione per la storia e la filosofia, fornendo agli studenti gli strumenti necessari per comprendere il passato e affrontare le sfide del presente.
Sono felice di contribuire alla formazione delle nuove generazioni e di guidare gli studenti nel loro percorso di apprendimento e crescita.
Sono entusiasta di mettere a frutto le mie competenze e la mia esperienza per ispirare gli studenti e promuovere la conoscenza e la comprensione delle culture, delle religioni e della storia nel mondo contemporaneo.”
Ciao, sono Daniele, un professore di Storia e Filosofia con una vasta esperienza nell’insegnamento.
Mi occupo di diverse aree storiche, includendo il Medioevo, l’Età Moderna e l’Età Contemporanea.
Ho conseguito una laurea magistrale in Culture e Religioni, che mi ha fornito una solida base di conoscenze sulle diverse culture e religioni presenti nel mondo. Grazie a questa formazione, sono in grado di offrire una prospettiva interdisciplinare e approfondita nella mia insegnamento.
Inoltre, ho completato un master presso l’Accademia delle Belle Arti Fidia, che mi ha permesso di acquisire competenze specifiche nel campo delle arti visive e dell’espressione artistica.
Ho anche ottenuto un master sulla funzione docente e il piano triennale dell’offerta formativa, focalizzato sulla didattica, inclusività e valutazione. Questo mi ha fornito strumenti e strategie per creare un ambiente di apprendimento inclusivo, valorizzando le diverse esigenze degli studenti.
Per ampliare ulteriormente le mie conoscenze, ho frequentato un corso di alta formazione in Storia delle religioni, che mi ha consentito di approfondire l’aspetto religioso nella storia e nella società.
Parlo fluentemente l’inglese a livello C1, il che mi permette di comunicare in modo efficace con studenti internazionali e di utilizzare risorse in lingua inglese nella mia ricerca e insegnamento.
Sono appassionato della mia materia e mi impegno a creare un ambiente di apprendimento stimolante e coinvolgente per gli studenti.
Sono aperto al dialogo e al confronto, incoraggiando una partecipazione attiva e critica degli studenti durante le mie lezioni.
La mia missione è quella di trasmettere la passione per la storia e la filosofia, fornendo agli studenti gli strumenti necessari per comprendere il passato e affrontare le sfide del presente.
Sono felice di contribuire alla formazione delle nuove generazioni e di guidare gli studenti nel loro percorso di apprendimento e crescita.
Sono entusiasta di mettere a frutto le mie competenze e la mia esperienza per ispirare gli studenti e promuovere la conoscenza e la comprensione delle culture, delle religioni e della storia nel mondo contemporaneo.”
Oltre alla laurea magistrale in culture e religioni puoi inserire che ne ho conseguita un’altra in scienze storiche. Medioevo, età moderna, età contemporanea e tra i miei interessi di studio ci sono anche l’epigrafia e l’archeologia poi se vuoi aggiungere anche un’altra informazione puoi dire che sono uno dei referenti nel programma EDR (Epigraphic Database Roma) per la catalogazione delle epigrafi.