Ciao, sono Eliana, una psicologa clinica che attualmente svolge la libera professione;
ho concluso un percorso come borsista di ricerca presso l’Università degli Studi di Perugia, nel Dipartimento di Pedagogia Sperimentale. Il mio interesse per l’aggiornamento in campo accademico mi ha portato alla pubblicazione di articoli scientifici su riviste nazionali e internazionali, ma anche articoli a carattere divulgativo su piattaforme riviste e blog.
Sono anche docente di Psicopatologia per il Corso O.S.S., dove condivido le mie conoscenze e competenze con gli studenti interessati a lavorare nel settore della salute e dell’assistenza sociale. Trovo gratificante poter contribuire alla formazione di futuri operatori sanitari.
Collaboro con un’azienda per ciò che concerne la valutazione del rischio e la gestione delle risorse umane come consulente esterno.
Per arricchire ulteriormente la mia formazione, ho completato un Master di II livello in Psicodiagnostica e Valutazione Psicologica.
Questo mi ha permesso di affinare le mie competenze nella valutazione psicologica e di utilizzare strumenti diagnostici efficaci per una migliore comprensione dei disagi psicologici e dei disturbi psicopatologici.
La mia laurea magistrale in Psicologia Clinica mi ha fornito una solida base teorica e pratica nel campo della psicologia.
Durante gli studi, ho avuto l’opportunità di approfondire le diverse teorie e metodologie psicologiche, nonché di acquisire esperienza pratica attraverso stage e tirocini nel campo delle dipendenze e dei centri diurni.
Oltre alla mia formazione accademica, le mie competenze linguistiche in inglese mi permettono di tradurre e comprendere ricerche internazionali nel mio campo di studi, ma anche in aree ad esso affini.
Sono una persona appassionata, impegnata e orientata ai risultati.
Sono sempre alla ricerca di nuove sfide e opportunità per ampliare le mie conoscenze e competenze, che non si esauriscono al campo della psicologia, ma anche alla pedagogia, formazione e alla ricerca.